INIZIATIVE ACCREDITATE
INIZIATIVE ACCREDITATE LINGUE
Proponente |
Prof. Ines Corti ( Dip. SPOCRI ) |
Tipologia attività |
Corso interdisciplinare |
Titolo |
Genere, politica e istituzioni |
Data e luogo |
UniMC, 65 ore |
Proposta accreditamento |
L11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative” LM-37 : 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative” |
Modalità di attestazione dell’attività |
Attestato su carta intestata firmata dell’ufficio |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Gender, politics and institutions |
Proponente |
Prof.ssa Ilaria VITALI |
Tipologia attività |
Ciclo di lezioni (12 ore) |
Titolo |
Francese accademico |
Data e luogo |
Novembre-dicembre 2020 UniMC – CLA (Piattaforma Teams) |
Proposta accreditamento |
LM-37: 3 CFU (non frazionabili) per la frequenza di un minimo del 75% delle ore previste, da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Modalità di attestazione dell’attività |
Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Academic French |
Proponente |
Prof.ssa Ilaria VITALI |
Tipologia attività |
Ciclo di lezioni (12 ore) |
Titolo |
Laboratorio di scrittura: Redazione di una recensione letteraria in lingua francese |
Data e luogo |
Novembre-dicembre 2020 UniMC – CLA (Piattaforma Teams) |
Proposta accreditamento |
LM-37: 3 CFU (non frazionabili) per la frequenza di un minimo del 75% delle ore previste, da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Modalità di attestazione dell’attività |
Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Writing workshop: How to write a literary review in French |
Proponente |
CASB – UniMC |
Tipologia attività |
Seminario |
Titolo |
Bibliorienta |
Data e luogo |
UniMC, data in via di definizione |
Proposta accreditamento |
L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative” LM-37 : 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative” |
Modalità di attestazione dell’attività |
Attestato su carta intestata firma dell’ufficio |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Library orientation |
Proponente |
Prof. Luigi ALICI |
Tipologia attività |
Seminari della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”, a.a. 2020/21: “ Diversità e identità” |
Modalità di attestazione di tutte le attività in elenco |
Attestato su carta intestata firmato dall’organizzazione dell’iniziativa. Si ricorda che lo studente deve fare domanda di partecipazione – a numero chiuso – seguendo le indicazioni sul sito della Scuola di Studi Superiori “Giacomo Leopardi”.
|
1. Titolo |
Migrazioni: aspetti economici e diritti umani |
Data |
28-29 ottobre 2020. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement |
Migrations: Economic aspects and human rights |
2. Titolo |
Diversità e identità: tra micro e macrocosmo |
Data |
17-18-19 novembre 2020. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Diversity and identity: Between micro- and macrocosm. |
3. Titolo |
La super-diversità religiosa dell’Europa |
Data |
11-12 marzo 2021. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
European religious super-diversity |
4. Titolo |
Humanitarian imperialism, social reform of empires and national self-determination, 1830-1930 |
Data |
22-26 marzo 2021. Seminario di 5 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (5 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (5 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Humanitarian imperialism, social reform of empires and national self-determination, 1830-1930 |
5. Titolo |
Discriminazioni illecite: Violazioni di diritti umani e crimini internazionali |
Data |
8-10 aprile 2021. Seminario di 5 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Illicit discriminations: Human rights violations and international crimes
|
6. Titolo |
Blockchain anno zero: aspetti tecnici, legali ed etici |
Data |
22-23 ottobre 2020. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Blockchain year zero: Technical, legal and ethical aspects |
7. Titolo |
La tutela costituzionale degli stranieri nell’ordinamento italiano |
Data |
9-10-11 novembre 2020. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (5 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (5 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Constitutional protection of foreigners in the Italian legal system
|
8. Titolo |
Differenza e identità: i conflitti di genere |
Data |
15-19 marzo 2021. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario, da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario , da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Difference and identity: Gender conflicts |
9. Titolo |
Etnografia e funzionamento della scrittua: storie di alfabeti |
Data |
25-26 febbraio 2021. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Ethnology and ethnic writing |
10. Titolo |
La soggettività nel linguaggio come caso speciale di identità: Emile Benveniste e l’enunciazione |
Data |
2-6 marzo 2021. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 2 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Linguistic subjectivity as a special case of identity: Emile Benveniste and enunciation |
11. Titolo |
Arte, realtà museali e incroci transculturali |
Data |
Aprile-maggio 2021. Seminario di 10 ore |
proposta accreditamento |
L-11: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” LM-37: 1 CFU per la frequenza dell’intero seminario (10 ore), da accreditare in “Altre attività formative” “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali etc.” |
Traduzione titolo per Diploma Supplement
|
Art, museums and transcultural crossings |
Proponente: Prof.ssa Carla Canullo
Tipologia attività: Insegnamento di Filosofia
Titolo: Lingua francese (analisi dei testi filosofici)
Data e luogo: Corso di 30 ore, UniMC (corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37 : 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Verbalizzazione da parte della docente e invio alla Commissione Pratiche studenti dello screenshot della pagina del libretto online dello/a studente che attesta il conseguimento dell’idoneità
---------
Proponente: Prof. Francesco Orilia
Tipologia attività: Insegnamento di Filosofia
Titolo: Lingua inglese (analisi dei testi filosofici)
Data e luogo: Corso di 30 ore, UniMC (corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Verbalizzazione da parte del docente e invio alla Commissione Pratiche studenti dello screenshot della pagina del libretto online dello/a studente che attesta il conseguimento dell’idoneità
---------
Proponente: Prof.ssa Danani Carla
Tipologia attività: Insegnamento di Filosofia
Titolo: Lingua tedesca (analisi dei testi filosofici)
Data e luogo: Corso di 30 ore, UniMC (corso di laurea magistrale in Scienze filosofiche)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37 : 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico – 30 ore (24 frontali+ 6 accessorie)
Titolo: Arabo parlato – varietà siro-palestinese
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico – 25 ore (20 frontali + 5 accessorie) + 25 ore (20 frontali + 5 accessorie)
Titolo: Lingua inglese: linguaggio specialistico economico finanziario
Data e luogo: Primo e secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
30 ore (20 frontali+ 10 accessorie)
Titolo: Inglese medico
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
20 ore frontali
Titolo: Italiano accademico per studenti internazionali
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
40 ore frontali
Titolo: Italiano per sinofoni
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
20 ore (16 frontali+ 4 accessorie)
Titolo: Linguaggio politico russo
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
20 ore (16 frontali+ 4 accessorie)
Titolo: Traduzione letteraria dal russo all’italiano
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
24 ore (18 frontali+ 6 accessorie)
Titolo: Spagnolo museale
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
24 ore (18 frontali+ 6 accessorie)
Titolo: Spagnolo accademico
Data e luogo: Spagnolo accademico
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
18 ore (12 frontali + 6 accessorie)
Titolo: Strumenti stilistici e lessico specifico nella lingua tedesca accademica
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
18 ore (12 frontali + 6 accessorie)
Titolo: Comprendere il parlato tedesco: la flessibilità delle parole nel discorso
ipoarticolato
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
18 ore (12 frontali + 6 accessorie)
Titolo: Decodificare il parlato tedesco: L’importanza dei fenomeni prosodici nella segmentazione del parlato
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
18 ore (12 frontali + 6 accessorie)
Titolo: I CAT Tools dalla teoria alla pratica: Traduzione assistita, automatica e
ricerca terminologica nella coppia linguistica tedesco/italiano
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
18 ore (12 frontali + 6 accessorie)
Titolo: L’attività di guida turistica per il pubblico di lingua tedesca: Competenze e terminologia di riferimento
Data e luogo: Primo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
15 ore
Titolo: Fonetica francese
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Centro linguistico Ateneo
Tipologia attività: Corso specialistico
15 ore
Titolo: Français médical/Francese medico
Data e luogo: Secondo semestre
UniMC – CLA (Piattaforma Teams)
Accreditamento: L-11: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo e relativa prova di verifica, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dal docente o elenco partecipanti con firma del docente
---------
Proponente: Prof.ssa Larocca Giuseppina
Tipologia attività: Seminari sulla letteratura russa dell’Otto e Novecento
Titolo: Russkie Literaturnye Čtenija
Data e luogo: 4 seminari in russo e 1 in italiano, tra metà febbraio e fine aprile, di due ore ciascuno – UniMC
Accreditamento: L-11: 1 CFU ogni due seminari, 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo con presentazione di una relazione scritta, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 1 CFU ogni due seminari, 3 CFU per la frequenza dell’intero ciclo con presentazione di una relazione scritta, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dalla docente
---------
Proponente: UNIMC -Ufficio orientamento, placement e diritto allo studio
Tipologia attività: Attività di giuria (100h) e di redazione (300h) per Musicultura Festival 2021
Titolo: Musicultura Festival 2021
Data e luogo: UNIMC febbraio – luglio 2021
Accreditamento: L-11 3 CFU da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37 3 CFU da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali ecc.”
Modalità di attestazione dell’attività: elenco partecipanti inviato dall’ufficio-UniMc
---------
Proponente: Prof. Anton Giulio Mancino
Tipologia attività: Ciclo di seminari
Titolo: SPLIT SCREEN -Discipline in dialogo sullo schermo
Data e luogo: Febbraio –maggio 2021 UniMC
Accreditamento: L-11: 1 CFU, per la partecipazione a due incontri fino ad un massimo di 3cfu,da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 1 CFU, per la partecipazione a due incontri fino ad un massimo di 3cfu,da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dalla docente
---------
Proponente: Prof.ssa Tatiana Petrovich Njegosh
Tipologia attività: Ciclo di seminari su razzismi e antirazzismo in Italia in prospettiva intersezionale, con il patrocinio dei CUG di Unimc e UNIMORE
Titolo: Razzismo e antirazzismo in Italia. Percorsi tra passato, memoria e presente
- Come decolonizzare i saperi e le pratiche?”, Tatiana Petrovich Njegosh e Valeria Ribeiro Corossacz (U. di Modena e Reggio Emilia), con i saluti della prof.ssa Natascia Mattucci, Presidente del CUG dell’Università di Macerata, e della prof.ssa Claudia Canali, Presidente del CUG di UNIMORE;
- “Razzismo e sessismo: storia, memoria del colonialismo e decolonizzazione”, Valeria Deplano (U. di Cagliari) e Selam Tesfai (Non una di Meno, Comitato per non dimenticare Abba e fermare il razzismo);
- “Cittadinanza, italianità, bianchezza”, Ndack Mbaye (consulente legale in materia di immigrazione e asilo presso la cooperativa sociale CIDAS, Bologna), e Paula Baudet Vivanco (giornalista professionista, tra le fondatrici del movimento per la riforma dell’attuale legge sulla cittadinanza (legge 5 febbraio 1992, n. 91) Italiani senza Cittadinanza, consulente per l’Osservatorio per l’integrazione degli alunni stranieri e l’intercultura presso il Ministero dell’istruzione e segretaria nazionale dell’ANSI (Associazione nazionale stampa interculturale);
- “Contro la segregazione e oltre la retorica dell'accoglienza: l'antirazzismo tra passato e presente”, Mackda Ghebremariam Tesfau (U. di Padova, Refugees Welcome), e Sergio Bontempelli (autore di diversi saggi e volumi sulla discriminazione di rom e sinti, sulle politiche migratorie e sulla storia del razzismo, attualmente dirigente degli sportelli per stranieri nei Comuni della provincia di Pistoia).
Data e luogo: 18 marzo, 1 e 15 aprile, 6 maggio 2021 (2 ore per ogni incontro seminariale, totale per l’intero ciclo: 8 ore), su piattaforma e-learning Blackboard, UniMC + UNIMORE
Accreditamento: L-11: 1 CFU per 2 incontri/2 CFU per 4 incontri, da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37: 1 CFU per 2 incontri/2 CFU per 4 incontri, da accreditare in “Altre attività formative”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dalla docente
---------
Proponente: Prof.ssa Edith Cognigni
Tipologia attività: Ciclo di seminari
Titolo: Gérer les dysfonctionnements d’origine linguistique et culturelle
Data e luogo: 26 –30 aprile 2021 15 ore totali
Accreditamento: L-11 3. CFU da accreditare in “Altre attività formative”
LM-37 3.. CFU da accreditare in “Ulteriori conoscenze linguistiche, relazionali ecc.”
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato su carta intestata firmato dalla docente
---------
Proponente : Francesca Chiusaroli e Maria Laura Pierucci
Tipologia attività: Seminario ( 2 ore) + laboratorio di scrittura (2 ore)
Titolo: La scrittura per la lingua della rete: Una analisi comparata di formati testuali e grafico-testuali.
Data e luogo: 30 marzo, ore 11-13 e 14-16 – UniMC (Teams)
Modalità di attestazione dell’attività: Attestato firmato da una delle docenti
Traduzione titolo per Diploma Supplement: Writing in the web language: A comparative analysis
of textual and graphic-textual formats.